Feisbukizzami questo / La dura vita del rossocrociato in America
Mentre ormai si scaldano le gambe e si rifilano i tacchetti per gli ottavi di finale dei Mondiali di calcio, c'è chi, da svizzero e financo da ticinese trapiantatosi negli States, affronta l'evento con entusiastica partecipazione ma ancora una volta trovandosi costretto a far capire agli Americans che, ahem, Svizzera e Svezia non sono la stessa cosa. Obbligo di spiegazione diventato quasi quotidiano per Andrea “Randy” Danner, uno tra i più illustri “expat” da Lugano, nella vita sportivo-attore-persona di fiducia di personaggi del mondo dello spettacolo e tante altre cose ancora. Irrinunciabile la pubblicazione di un “post” surreale. Certo, è in inglese, ma volutamente reso a misura di lettura elementare. E spassosa (anche nella conclusione).
*****
Difference between Sweden (population: Swedish), blue and yellow flag, home of “Ikea”, “Volvo” and “Saab”, versus Switzerland (population: Swiss), red flag with and white cross (nooo, not Lifeguard...), home of Swiss cheese, Swiss chocolate, Swiss watches and also the Red cross (which is the Swiss flag with inverted colors).
It happens everyday, but now I don’t even try and correct people, I just play along. Two most common things said to me, when I mention that I’m from Switzerland: one is that the other person usually would say that they know someone from either Finland or Denmark; the second one, just happened with a homeless guy.
Him: Where are you from?
Me: Switzerland
Him: Wooooow
(he thinks for a minute)
(Now, I thought he really knew where Switzerland is)
Him: Ohhh, you guys have that big store...
(Now I’m thinking: oh nooo...)
Him: “Ikea”...
Me: Yes. We make a lot of easy to assemble furniture...
(and I left)
- Login per inviare commenti
-

Ultime news

Ultimi commenti
-
Ci hanno già provato altri
-
In verità, l'abbiamo scritto...
-
Cubano e Santo Domingo? Scrivetelo
-
veicolo in avaria
-
Buttare via soldi per uscirne con un simbolo di Tetris?